
Il primo dicembre 2013 viene istituita PRESSO L'OSPEDALE SAN GIUSEPPE di Milano - IRCCS Gruppo Multimedica, l'Unità Operativa di CHIRURGIA ONCOLOGICA e RICOSTRUTTIVA CERVICO-FACCIALE e la direzione affidata al Dr. Stefano Righini.
L'attività si incentra sulla diagnosi e trattamento chirurgico delle malattie della testa e del collo, secondo le più recenti tecnologie ed acquisizioni scientifiche. In particolare vengono trattate tutte le patologie neoplastiche del distretto, ed eseguite le procedure ricostruttive e riabilitative necessarie al ripristino dell’integrità estetica e funzionale dei pazienti. Un'area particolare di attività riguarda il trattamento delle paralisi del nervo facciale, sia recenti che inveterate.
Nel 2017 nasce la Head & Neck Unit del Gruppo Multimedica, sotto la direzione del Dr. Righini, a cui afferiscono anche la Radioterapia e l'Oncologia Medica, per affrontare con spirito Multidisciplinare le patologie oncologiche del distretto, in linea con i maggiori Istituti Oncologici Europei. Complessivamente vengono trattati oltre 200 nuovi pazienti affetti da neoplasie della testa e del collo all'anno, e circa 1000 sono i pazienti già trattati che vengono seguiti nel loro percorso riabilitativo e di follow up.
L'attività si incentra sulla diagnosi e trattamento chirurgico delle malattie della testa e del collo, secondo le più recenti tecnologie ed acquisizioni scientifiche. In particolare vengono trattate tutte le patologie neoplastiche del distretto, ed eseguite le procedure ricostruttive e riabilitative necessarie al ripristino dell’integrità estetica e funzionale dei pazienti. Un'area particolare di attività riguarda il trattamento delle paralisi del nervo facciale, sia recenti che inveterate.
Nel 2017 nasce la Head & Neck Unit del Gruppo Multimedica, sotto la direzione del Dr. Righini, a cui afferiscono anche la Radioterapia e l'Oncologia Medica, per affrontare con spirito Multidisciplinare le patologie oncologiche del distretto, in linea con i maggiori Istituti Oncologici Europei. Complessivamente vengono trattati oltre 200 nuovi pazienti affetti da neoplasie della testa e del collo all'anno, e circa 1000 sono i pazienti già trattati che vengono seguiti nel loro percorso riabilitativo e di follow up.